Lacryma Christi Del Vesuvio Rosato
Denominazione di Origine Controllata
Varietà delle uve 70% Piedirosso, 20% Aglianico, 10% Sciascinoso
Area di Produzione Terzigno, Boscotrecase, Ercolano e altri comuni vesuviani in provincia di Napoli
Tipo di terreno Sciolto di origine vulcanica. Ricco di potassio
Epoca di raccolta Seconda settimana di ottobre
Produzione per ettaro Uva 70-80 q.li/ha Vino 55-65 hl/ha
Vinificazione Le uve raccolte a mano vengono diraspate e sottoposte a brevissima macerazione e a una soffice pressatura
Fermentazione In serbatoi di acciaio a temperatura controllata
Affinamento 3 mesi in bottiglia
Caratteristiche organolettiche
Colore Rosato intenso
Profumo Intenso e varietale con delicati sentori di frutta a bacca rossa
Sapore Armonico, elegante e fresco
Abbinamento Particolarmente indicato su carni bianche e minestre
Grado alcolico 12,5% vol.