INEIS Terre del Volturno
Indicazione Geografica Protetta
Varietà delle uve Asprinio, Pallagrello Bianco, Fiano
Area di Produzione Provincia di Caserta
Tipo di terreno Sciolto di medio impasto e profondo
Epoca di raccolta Prima settimana di ottobre
Produzione per ettaro Uva 60 q.li/ha Vino 45 hl/ha
Vinificazione Le uve raccolte a mano vengono diraspate e sottoposte a pressatura soffice
Fermentazione In serbatoi di acciaio a temperatura controllata
Affinamento Breve affinamento in legno, successivamente 4 mesi in bottiglia
Caratteristiche organolettiche
Colore Giallo con lievi riflessi dorati
Profumo Intenso, complesso e floreale
Sapore Complesso, dalla buona concentrazione ed elegante
Abbinamento Particolarmente indicato con piatti di pesce, in particolare sushi e sashimi
Grado alcolico 12,5% vol.