
Il tempo perfetto delle stagioni

Lattea e palpitante

In un latte di stelle

e colmo è il bicchiere
di aglianica memoria
La Nostra Storia
Corrado Caputo e i figli, Mario e Nicola, hanno innovato l’azienda di famiglia fondata nel 1890 e tramandata attraverso quattro generazioni, continunando a interpretare, con passione, la ricchezza storico-culturale della produzione enologica della Campania.
Caputo 1890 rappresenta la sintesi tra il rispetto della tradizione enologica e l’adozione delle più moderne tecnologie, riuscendo a produrre vini di alta qualità che le hanno consentito di ottenere significativi riconoscimenti nazionali e internazionali.
La produzione, specializzata in principio nell’Asprinio di Aversa, si è arricchita, con il trascorrere degli anni, dapprima con i vini dell’area vesuviana (Lacrima Christi del Vesuvio bianco, rosso e rosato), successivamente con i vini dell’Irpinia (Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi), poi con quelli dell’area napoletana (Falanghina dei Campi Flegrei, il Piedirosso dei Capi Flegrei, il Gragnano della Penisola Sorrentina), con i vini delle colline del Sannio (Falanghina e Aglianico) e, infine con quelli dell’Alto Casertano (Terra del Volturno, Casavecchia, Pallagrello e Falerno).
A Teverola, sede storica dell’azienda, è situata la Cantina principale scavata nelle grotte di tufo del settecentesco palazzo di proprietà della famiglia, dove viene prodotto, da oltre vent’anni, il Caputo Brut, lo spumante metodo classico che, ottenuto con Asprinio di Aversa, costituisce il frutto di appassionate ricerche condotte da anni per questo antico e nobile vitigno.

1890
La Nostra Selezione
I Territori
Terra di Lavoro
Fescine Asprino di Aversa DOC
Campanus Terre del Volturno – rosato IGP
Lamalia Sannio Falanghina DOP
Clanius Aglianico Sannio DOC
Ineis Terre del Volturno IGP
Zicorrà Aglianico Terre del Volturno IGP
NiMà Nature Metodo Classico
Caputo Brut Metodo Classico Millesimato di Asprinio
Zicorrà Brut Rosé
Irpinia
Greco di Tufo Asprino di Aversa DOCG
Fiano di Avellino DOCG
Taurasi DOCG
Vesuvio
Lacryma Christi del Vesuvio DOP – bianco
Lacryma Christi del Vesuvio DOP – rosato
Lacryma Christi del Vesuvio DOC – rosso
